
Il Consiglio dei ministri dell’Ue ha raggiunto nei giorni scorsi un accordo per la riforma del sistema europeo dei controlli della pesca. Le novità principali consistono nell’utilizzo di sistemi satellitari e nella registrazione telematica dei dati. “Il nocciolo dell’intesa – sottolinea Antonio Buonfiglio, sottosegretario alle Politiche agricole e capo della delegazione italiana -, è quello del coordinamento delle attività di controllo svolte dai diversi Enti, da parte di una singola Autorità che dovrà essere responsabile di organizzare, raccogliere, trattare, certificare e trasmettere i dati riguardanti l’attività di pesca. Queste informazione saranno comunicate, quindi, alla Commissione, all’Agenzia comunitaria per il controllo, agli altri Stati membri e, se necessario, anche ai Paesi terzi”.
Nessun commento:
Posta un commento